
Perchè un architetto dovrebbe scegliere la realtà virtuale?
Vi siete mai chiesto il perchè architetti e ingegneri dovrebbero scegliere l’utilizzo della realtà virtuale?
Direi che i vantaggi sono veramente tanti, vi elenchiamo un pò di perchè!
1. LA COMUNICAZIONE CAMBIA
Ogni architetto sa che i rendering, per quanto realistici, non sono sufficienti a comunicare tutte le superfici, gli spazi e sopratutto i punti luci. Se la tua azienda offre semplici render per presentare un progetto, mentre un tuo concorrente architetto comunica i suoi progetti attraverso la VR, la scelta del consumatore sarà estremamente propensa verso il tuo competitor. Gli architetti famosi, non solo nel mondo ma anche tra gli architetti italiani, già stanno lavorando con la tecnologia VR.
2. SI EVITANO GLI ERRORI DI PROGETTAZIONE
All’interno dell’ambiente virtuale si possono presentare i progetti in più modalità. A partire da queste soluzioni, si possono valutare luci, colori, ambiente, arredamento, ma cosa più importante, gli spazi. Valutare dal punto di vista spaziale l’infrastruttura può evitare anche gravi errori di progettazione. Se ad esempio, camminando nel progetto virtuale, non si dovesse riuscire a passare attraverso uno spazio, si sa in precedenza che non sarà possibile farlo, domani, nemmeno a costruzione ultimata.
3. MENO TEMPO PERSO
Fonte ispirazione: https://regiverse.com/